Dettaglio

  • Titolo:

    VOLUME PRIMO

  • Autore:

    Salvatore Struppa

  • Regesto:

    II primo volume dei manoscritti di Salvatore Struppa raccoglie notizie e documenti sull’Accademia Lilibetana di Scienze e Lettere, dall’ anno 1837 all’anno 1859.Si rinvengono: il Registro degli Atti e delle Sedute; lo Statuto; 1’elenco dei membri componenti l’Accademia (albi dei soci ordinari, onorari e corrispondenti); Atti, Sedute e Tornate periodiche, straordinarie e poetiche dell’Accademia.Corrispondenza dell’Accademia Lilibetana, nella persona del Segretario Generale della corrispondenza ed Archivista Paolo Figlioli, con il Direttore del Giornale di Scienze e Lettere e Arti per la Sicilia, il Barone Vincenzo Mortillaro dei Marchesi di Villarena.(1837) di Scienze e Lettere e Arti per la Sicilia, il Barone Vincenzo Mortillaro dei Marchesi di Villarena.(1837).Corrispondenza del Presidente dell’Accademia Giuseppe Damiani Sarzana con il Presidente della Commissione di Agricoltura e Pastorizia di Palermo, (anni 1852-1853). riguardante informazioni statistiche sulle condizioni delle viti e sulla crittogamopatia delle stesse..Corrispondenza del Presidente Giuseppe Damiani con l’Intendente della Provincia di Trapani, il Marchese Artale (1852), riguardante le condizioni delle viti nel territorio marsalese./Corrispondenza indirizzata all’Accademia Lilibetana nella persona del segretario Generale della Corrispondenza ed Archivista Paolo Figlioli, di soci corrispondenti. (1858). Circolare del Ministero dell’Istruzione Pubblica, datata Firenze 11 Aprile 1871, riguardante richiesta di Atti Accademici a firma del Ministro G. Cantoni e in sollecitazione in data 10 Giugno. Relativa risposta dell’Accademia del 19 luglio.