VOLUME QUARTO
Salvatore Struppa
Nel quarto volume dei manoscritti dello Struppa si segnala la presenza di documenti relativi alla concessione di privilegi alla città di Marsala e in particolare dei privilegi concessi da Federico II (1311, 1315, 1317, 1324), da Pietro II (1326, 1341), da Re Martino e Regina Maria (1392, 1397, 1398, 1404, 1410, 1411), dal Re Ferdinando D’Aragona (1413), dal Re Alfonso (1444) , dal Re Ferdinando il Cattolico (1511).Di particolare rilevanza i privilegi concessi per la Capitania della città di Marsala alla casa Grignani.Di notevole interesse storico è anche la documentazione riguardante le saline (Salinella, Ettore, Infersa, Lo Curto, Ospedale).Nel manoscritto sono inseriti altri documenti di notevole interesse storico, tra cui la lettera di Sua Maestà Luigi XIV Re di Francia , datata 19 ottobre 1701, indirizzata ai Giurati della Citta di Marsala e la lettera del Re di Spagna Carlo V, datata marzo 1542, indirizzata sempre ai Giurati della città di Marsala.Nel volume, inoltre, si ritrova una copia del Testamento di Stefano Frisella,, datata 29 agosto 1611 ( Fondazione del Monastero di Santo Stefano).