VOLUME SESTO
Salvatore Struppa
La prima parte del manoscritto contiene un elenco dei censisti della città di Marsala in quanto assegnatari di territori demaniali, a partire dal XVII secolo ed aggiornato al 1850, che insieme ad una serie numerosa di atti notarili (notar Francesco Ingianni, Pasquale Daidone, Paolo Laudicina, Giuseppe Pipitone, Bartolomeo Romeo juniore, Gaspare Natale Omodei Nicolosi) dei secc. XVII- XVIII ,relativi a concessioni enfiteutiche di terre demaniali, con fascicoli originali, rappresenta una preziosa fonte documentaria per la ricostruzione storica della campagna marsalese, nella sua particolare configurazione di città - territorio.Nel volume , inoltre, vengono citati altri atti notarili: testamenti, ricognizioni, donazioni del XVIII-XIX sec. Da segnalare,inoltre la presenza di “borderd” d’ipoteca, numerose “coazioni”, la maggior parte delle quali disposte in favore della Congregazione del Purgatorio.Con riferimento alla medesima Congregazione, si ritrova in particolare una contabilità datata 1860 e una riforma con aggiunte ai capitoli.